Affrontare le disuguaglianze sanitarie in Europa: messaggi chiave della Joint Action Health Equity Europe (JAHEE)
L’azione congiunta dell’UE Health Equity Europe (JAHEE) mirava a promuovere l’azione contro le disuguaglianze sanitarie in tutta Europa. JAHEE è stato finanziato dal terzo Programma Sanitario dell’UE, con l’obiettivo principale di rafforzare la cooperazione tra i paesi partecipanti e di attuare azioni concrete per ridurre le disuguaglianze sanitarie.
Il partenariato è stato guidato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e contava 24 paesi. Ha condotto azioni in cinque ambiti politici: monitoraggio, governance, ambienti di vita sani, sistemi sanitari e migrazione. Ciascuna azione è stata implementata seguendo un approccio di implementazione in tre fasi.
In Questo articolo, JAHEE espone i suoi strumenti principali e i suoi messaggi chiave. Questi includono:
- Policy Frameworks for Action (PFA) per raccogliere le prove disponibili su quali pratiche dovrebbero essere implementate in ciascun settore.
- Le valutazioni nazionali (AC) hanno valutato in che misura i paesi avevano già implementato le pratiche raccomandate in ciascun ambito per guidare la scelta di quali azioni concrete sarebbero state implementate.
- Le raccomandazioni finali basate sui risultati di JAHEE sono state sviluppate e concordate con i Ministeri della Sanità coinvolti.
Cos’è un’azione comune dell’UE?
Un’azione comune dell’UE è una risposta di alto livello da parte dell’UE per sostenere gli Stati membri a lavorare insieme per affrontare le disuguaglianze sanitarie e i determinanti sociali sottostanti della salute. Si tratta quindi di collaborazioni tra paesi per condividere strumenti e approcci e sviluppare capacità per affrontare le principali questioni sanitarie.
Torna al database