Economia del benessere
L'Economia del Benessere è definita come la capacità di creare un circolo virtuoso in cui il benessere dei cittadini guida prosperità economica, stabilità e resilienza e, viceversa, che quei buoni risultati macroeconomici consentono di sostenere nel tempo gli investimenti per il benessere . Evidenzia in particolare la necessità di mettere le persone al centro della politica e di allontanarsi da un atteggiamento di "prima cresce, ridistribuisci e pulisci dopo", verso un modello di crescita equo e sostenibile fin dall'inizio.
Fonte: OCSE
«Torna all'indice del glossario